I Nostri Risultati Parlano

Dal 2018, zorandiqora ha ridefinito l'eccellenza nella fotografia macro, conquistando prestigiosi riconoscimenti internazionali e formando una community di artisti appassionati.

127 Premi Vinti
15k+ Artisti Formati
89% Tasso Successo

Riconoscimenti di Eccellenza

La nostra dedizione all'innovazione nella fotografia macro è stata riconosciuta dalle più prestigiose istituzioni internazionali del settore fotografico.

2024

Photography Masters Cup - Categoria Natura

Primo posto mondiale per la serie "Microcosmi Nascosti" - un progetto innovativo che ha catturato dettagli invisibili del mondo degli insetti attraverso tecniche macro avanzate.

2023

International Photo Awards - Gold Medal

Medaglia d'oro nella categoria Fine Art per aver dimostrato come la fotografia macro possa trasformare elementi naturali comuni in opere d'arte straordinarie.

2024

European Photography Federation - Innovation Award

Riconoscimento speciale per lo sviluppo di metodologie didattiche innovative che hanno reso la fotografia macro accessibile anche ai principianti assoluti.

2023

Sony World Photography Awards - Menzione d'Onore

Menzione speciale della giuria per la capacità di rivelare la bellezza nascosta in dettagli che normalmente sfuggono all'occhio umano, creando un nuovo linguaggio visivo.

Competenza Certificata

I nostri numeri riflettono anni di dedizione nell'insegnamento della fotografia macro. Ogni studente che passa attraverso i nostri programmi diventa parte di una storia di successo documentata.

94%

Certificazioni Conseguite

Il 94% dei nostri studenti completa con successo il percorso formativo, ottenendo certificazioni riconosciute a livello europeo nel campo della fotografia macro specializzata.

342

Pubblicazioni Ottenute

I lavori dei nostri allievi sono stati pubblicati su riviste specializzate internazionali, dimostrando l'efficacia del nostro approccio formativo orientato ai risultati concreti.

7

Anni di Leadership

Dal 2018 manteniamo la posizione di riferimento nel settore della formazione macro in Italia, grazie a un approccio che bilancia teoria tecnica e creatività artistica.